Ortodonzia
Bambini e Adulti

 

L'Ortodonzia è quel settore dell'odontoiatria che tratta la correzione delle posizioni scorrette dei vari elementi dentali.

In particolare le anomalie possono interessare la posizione reciproca dei denti, il rapporto tra le due arcate dentali (malocclusioni), e la crescita anomala delle ossa mascellari (osso mascellare superiore e osso mandibolare).

Ortodonzia 

L'ortodonzia come rimedio viene generalmente trattata nell'infanzia e nell'adolescenza, per la maggiore efficacia dovuta allo sviluppo fisico.
Ma non c'è nessun limite d'età: infatti, le richieste da parte di adulti che vogliono risolvere situazioni anomale della loro bocca sono sempre più diffuse!

 

 

Ortodonzia per Bambini

I denti di tuo figlio non stanno crescendo ben allineati?
Forse è il momento di ricorrere all'ortodonzia, che studia le cause e i rimedi dell'allineamento non regolare dei denti (malocclusioni)

Anche se le malocclusioni non provocano gravi danni alla salute, esse possono comunque determinare diverse conseguenze negative:

  • Nelle Relazioni Sociali, rendendo meno piacevole l'estetica del viso
  • Nell'Igiene Orale, rendendola più difficoltosa e aumentando il rischio di problemi dentali come carie e gengiviti.
  • Nella Masticazione, favorendo in alcuni casi disturbi dell'articolazione che unisce la mandibola alle ossa craniali.

Tipi di Malocclusione

Le malloclusioni in alcuni casi possono colpire solo l'allineamento reciproco dei denti, mentre in altri anche quello delle ossa mascellari.
Vediamo le varie classi di malocclusione:

  • Prima Classe Scheletrica: se è interessato solo l'allineamento dei denti, e la mandibola risulta allineata.
  • Seconda Classe Scheletrica: se la mandibola è troppo corta o troppo arretrata rispetto all'osso mascellare superiore.
  • Terza Classe Scheletrica: se la mandibola sporge in avanti rispetto all'osso mascellare superiore.

 

In base alla posizione dei denti anteriori (Incisivi) si parla invece di:

  • Morso Aperto: se i denti dell'arcata superiore e inferiore non si toccano tra di loro quando i denti posteriori vengono a contatto.
  • Morso Profondo: se gli incisivi superiori coprono troppo quelli inferiori, arrivando a volte a toccare la gengiva.
  • Morso Incrociato: se uno o più denti superiori chiudono all'interno di quelli inferiori e non all'esterno come di norma.

 

 

Cause di Malocclusione

Le cause di malocclusione non sono ancora chiare, ma si conoscono alcuni fattori di rischio:

  • Ereditarietà
  • Traumi subiti dalle ossa mascellari, che causano uno sviluppo non regolare dello scheletro facciale.
  • Perdita Precoce di un Dente da latte, che può portare alla mancanza di spazio per il dente permanente che deve prendere il suo posto.
  • Abitudini Viziate, come succhiare o mordicchiare dita, unghie o oggetti. nel periodo in cui spunta dalla gengiva, infatti, il dente può essere facilmente spostato anche da forze leggere ma di lunga durata.
  • Respirazione Orale: se il bambino respira con la bocca, a causa di adenoidi o tonsille ingrossate, è possibile che si modifichi lo sviluppo delle ossa facciali.
  • Alimentazione povera di cibi duri, che sembra favorire lo sviluppo delle malocclusioni.

Cosa Fare per Rimediare?

I controlli periodici sono molto importanti, soprattutto nel period tra i 4 e gli 11 anni!

I denti non si raddrizzano da soli! Le malocclusioni permangono stabili, o addirittura peggiorano!
Per questo non bisogna aspettare finchè non cambia tutti i denti, come molti pensano.

Apparecchio Mobile o Fisso?

In base ad un esame clinico e radiografico, è il dentista a scegliere l'apparecchio più adatto per risolvere la malocclusione.
In alcuni casi possono essere usati apparecchi fissi; in altri casi apparecchi rimovibili.

Gli Apparecchi Rimovibili hanno il vantaggio di essere più igienici ma, purtroppo, sono anche più ingombranti.
E' formato da placche in resina, dotate di opprtuni ganci per stabilizzarlo nei denti, e di eventuali viti per un'attivazione periodica.

Gli Apparecchi Fissi vanno usati con cura, perchè possono causare carie o decalcificazioni dello smalto se l'igiene orale non è perfetta.
Esso è costuito da piccole placche (Brackets) che vengono cementate alla superficie esterna dei denti. Attraverso esse vengono fatti passare dei sottili fili metallici che esercitano opportune forzature e muovono lentamente i denti.
I brackets possono essere in metallo o in ceramica, in modo da essere simili al colore dei denti, per fini estetici.
I denti non vengono assolutamente danneggiati dai brackets. Anzi, il cemento usato per fissarli rilascia lentamente fluoro, che svolge un'azione protettiva.

 

Apparecchio Rimovibile
Apparecchio Rimovibile

Apparecchio Fisso
Apparecchio Fisso

 

Vogliamo sottolineare che gli apparecchi non provocano dolore, ma solo un leggero fastidio nei primi giorni.
Il procedimento ortodontico dura in media 1-2 anni, a seconda della gravità del caso. E richiede una pianificazione di controlli periodici mensili.

 

 

Ortodonzia per Adulti

Come detto prima, l'ortodonzia viene generalmente considerata per l'infanzia e l'adolescdenza.
Ma lo spostamento dei denti può avvenire a qualsiasi età!

L'unica limitazione è che nei casi di malocclusione di seconda o terza classe, è possibile agire sulle ossa mascellari con apparecchi ortodontici solo fino all'età dello sviluppo.

Nel caso di adulti con evidenti alterazioni dello scheletro facciale, può essere necessario anche l'intervento chirurgico.

Per limitare il disagio estetico, esistono anche apparecchi fissi in materiale ceramico bianco, anzichè in metallo, che si mimetizzano col dente.

 

 

 

Vieni di persona ad una prima visita gratuita. Non ti costa nulla!

Per i tuoi denti e per il tuo sorriso è meglio avere un parere in più, diverso dal tuo solito dentista. Poi potrai decidere in libertà, con un quadro completo delle informazioni che ti servono!

Decideremo insieme il trattamento migliore per te! Vieni e valuta tu stesso!

Scegli di non essere più un paziente passivo, ma di avere un rapporto di piena collaborazione col tuo dentista: ti illustreremo le opzioni utili a risolvere il tuo problema e pianificheremo insieme la miglior soluzione!
Chiama, e prenota ora il tuo appuntamento!

 

 

Sorriso e Benessere

Studio dentistico

Via Paiette 4/B, Castelbaldo, 35040 PD - Tel. 0425.546612 / 347.4678811

E-mail: info@sorrisobenessere.it - P.IVA: 04345360285

Copyright © 2019 - Sorriso e Benessere - Castelbaldo

Produced by: SeoTrek - Padova

 

 

 

Torna a inizio pagina
Condividi su Facebook
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook Condividi su Linkedin Condividi su WhatsApp
Scrivi! Chiama! Whatsapp!
Indirizzo Via Paiette 4/B, Castelbaldo, PD                  Chiama! 0425.546612 / 347.4678811